• Facebook
  • Mail
Tel: 0432 25543
CROT Varia Umanità
  • Chi siamo

    L’Associazione

    • Chi siamo
    • Associati
    • Sostienici
    • Statuto
  • Servizi

    Servizi

  • Oblò

    Oblò

  • Contatti

    Contatti

  • Menu Menu

Orientamento scolastico

I colloqui di orientamento si propongono di sostenere lo studente nel percorso di individuazione e definizione del proprio obiettivo scolastico.

Per poter fare tutto ciò si analizzeranno, insieme all’offerta formativa, anche le attitudini, gli interessi scolastico/professionali dell’allievo e il suo modo di apprendere: gli stili cognitivi.

Tutte queste variabili, infatti, costituiscono i nodi fondamentali del processo di scelta e del successo scolastico.Il percorso di orientamento si compone di 3/4 colloqui in base alle esigenze e verranno concordati personalmente.

A cura della dott.ssa Raffaella Cecchini, psicologa ad indirizzo gestaltico e perfezionata in orientamento scolastico (Univ. Di Padova) e operatrice del settore.

DATE E ORARI: i colloqui verranno concordati telefonicamente.

Potenziamento

Rivolto ai bambini che frequentano l’ultimo anno della scuola dell’infanzia o il primo anno della scuola elementare.

Il laboratorio propone quindi di stimolare e sviluppare al meglio le funzioni neuropsicologiche e cognitive indispensabili per affrontare le richieste della scuola primaria in modo divertente e per trovare piacere ed interesse nell’osservare, confrontare, indovinare, raccontare colorare, disegnare, contare, riflettere. Il percorso sarà costituito da giochi specifici attraverso i quali i bambini si avvicineranno e potenzieranno le prime esperienze di apprendimento scolastico.

L’obiettivo non è insegnare a leggere, scrivere o a fare i conti, ma potenziare i processi cognitivi che favoriscono un apprendimento sereno e di successo.

I prerequisiti su cui si lavorerà saranno:

  • abilità metafonologiche (per la lettura/scrittura)
  • discriminazione uditiva e visiva
  • abilità grafo-percettive e di coordinazione oculo-manuale
  • ascolto ed attenzione
  • memoria
  • organizzazione visuo-spaziale e spazio-temporale
  • abilità prassiche

Il laboratorio sarà a cura della dott.ssa Valentina Bossi, psicologa specializzata in psicologia dell’età evolutiva ed esperta in disturbi dell’apprendimento.

Sono previsti 10 incontri da un’ora e mezzo in gruppo di 4/6 bambini

Percorso formativo per insegnanti

Il Percorso formativo “IL GRUPPO DI LAVORO – IMPARARE DALL’ ESPERIENZA” è rivolto agli insegnanti che avvertono l’esigenza di uno spazio riflessivo per ripensare alla pratica professionale che li vede immersi quotidianamente nella realtà eterogenea della classe.

Essere insegnante vuol dire avere come primo strumento di lavoro se stessi e pensare alla conoscenza come processo che ha a che fare con la consapevolezza di sé e della propria identità come si dispiega nella relazione docente – alunno nel contesto del qui e ora del gruppo classe.

È sempre più presente nei docenti l’esigenza di avere uno spazio per confrontare le esperienze e sviluppare insieme ipotesi di ricerca e azione intorno alla realtà complessa e spesso difficile nella quale operano, spesso in solitudine, con dedizione e impegno

Il Percorso formativo si articola in 6 incontri della durata di 2 ore ciascuno a cadenza mensile. È possibile concordare l’orario e la giornata con il gruppo di insegnanti interessati all’iniziativa.

Ogni incontro viene aperto da brevi spunti di riflessione o letture di testi proposti dalla psicologa su tematiche emergenti nel gruppo e che hanno lo scopo di facilitare la partecipazione di tutti i presenti.

A cura della dott.ssa Patrizia Giordani psicologa e psicoterapeuta di formazione analitica, esperta di tematiche adolescenziali e di orientamento, svolge attività di formazione di gruppo con docenti   appartenenti a scuole di ogni ordine e grado.

  • Lingue
  • Adolescenza
  • Montessori
  • Didattica
  • Scolastica
  • Disabilità
  • Maternità

CROT Varia Umanità APS

c/o Oblò
Via Marinoni 11 - Udine
Tel. 0432 25543
info@crot.it

CROT Varia Umanità APS

c/o Oblò
Via Marinoni 11 - Udine
Tel. 0432 25543
info@crot.it
© Associazione di Promozione Sociale CROT Varia Umanità | C.F.: 02496570306
  • Cookie
  • Privacy
  • Trasparenza
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Ok", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.

Cookie PolicyPreferenzeOK

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy
Accetto tuttiNon accetto
Apri la barra dei messaggi