• Facebook
  • Mail
Tel: 0432 25543
CROT Varia Umanità
  • Chi siamo

    L’Associazione

    • Chi siamo
    • Associati
    • Sostienici
    • Statuto
  • Servizi

    Servizi

  • Oblò

    Oblò

  • Contatti

    Contatti

  • Menu Menu

DiveritiamoCINcinese

Corso di cinese per bambini composto da cicli di 6 incontri ciascuno, il sabato mattino divisi in gruppi per differenti età.

9.30-10.30 piccoli calligrafi (per bambini dai 3 ai 5 anni ACCOMPAGNATI)

10.45-11.45 cinese a merenda (per bambini dai 6 ai 10 anni NON ACCOMPAGNATI)

Su prenotazione chiamando lo 0432.25543
Operatrice: Margherita Stecca

PICCOLI MAESTRI CALLIGRAFI: alla scoperta dei caratteri cinesi 3-5 anni
Nota: vestiti comodi e che possano essere sporcati.

Continua l’avventura dei più piccoli alla scoperta dei caratteri cinesi. Accompagnati dalla tartaruga Xiao Wugui, copieranno, coloreranno e reinventeranno alcuni semplici caratteri sotto la guida dell’insegnante, dando spazio a tutta la loro creatività e fantasia.
Attraverso semplici storie, giochi e canzoncine, impareranno alcuni vocaboli ed espressioni legati allo stare assieme, ai colori, ai numeri e ad alcuni oggetti legati al loro quotidiano.

UN TÈ CON XIAO WUGUI: impariamo il cinese a merenda 6-10 anni
Numero massimo partecipanti: 12

Nel corso dei sei incontri, all’ora della merenda, la tartaruga Xiao Wugui guiderà i bambini alla scoperta della lingua e della cultura cinese.

I bimbi più grandi impareranno la fraseologia di base relativa agli atti comunicativi legati al loro quotidiano (salutare, presentarsi, parlare della famiglia…) e si cimenteranno nella riproduzione di alcuni semplici caratteri cinesi, che potranno portare di volta in volta a casa come ricordo di queste merende un po’ speciali.

Lingua italiana per adulti stranieri

Livello avanzato (B2-C1) corso a moduli di 10 incontri con cadenza bisettimanale, il lunedì e giovedì.
Fascia oraria: mattina o sera.

10 lezioni da 1 ora l’una.
Numero di partecipanti: min. 4 – max 8 partecipanti
Orario: martedì e giovedì dalle 11.30 alle 12.30 dalle 19.00-20.00

Programma
Comunicare:

  • descrivere ed esprimere emozioni
  • esprimere idee e argomentare
  • scrivere un curriculum vitae e una lettera formale

Grammatica:

  • uso dei tempi passati del modo indicativo
  • uso del modo congiuntivo
  • pronomi e connettivi testuali

Insegnante: Elena Corsino, insegnante specializzata in italiano a stranieri con esperienza universitaria pluridecennale.

Corso di lingua e cultura Giapponese

Giapponese 0 (principianti assoluti)

Docente: Anna Caneva, insegnante qualificata con laurea magistrale in Lingue e Letterature orientali-giapponese quadriennali.
Mercoledì pomeriggio (dalle 16:30-18:00)
10 lezioni da 1h 30’.

Programma
Introduzione alla scrittura giapponese:

  • Sillabari fonetici Hiragana e Katakana
  • Caratteri cinesi ( Kanji )
  • Romaji ( caratteri latini

Comunicare:

  • Saluti
  • Presentarsi
  • Comunicare con la gente
  • Chiedere l’ora

Grammatica:

  • Forma cortese desu/masu
  • Particelle modali

Cultura:

  • Buone maniere
  • Festività giapponesi

Materiali didattici: fotocopie, cd, dispense NHK World

Giapponese livello 1 (falsi principianti)

Docente: Anna Caneva, insegnante qualificata con laurea magistrale in Lingue e Letterature orientali-giapponese quadriennali
Mercoledì sera (dalle 18:30 alle 20:00)
10 lezioni da 1h 30’

Programma

Scrittura:

  • Kanji ( JLPT 5 )

Comunicare:

  • Al ristorante
  • Fare la spesa
  • Chiedere indicazioni stradali

Grammatica:

  • Verbi ichidan, godan e verbi irregolari
  • Forma non passata e forma perfettiva del verbo
  • Aggetti in “i” e aggettivi in “na

Cultura:

  • Il cibo
  • Le arti tradizionali

Materiali didattici: fotocopie, cd, dispense NHK World, applicazioni smartphone per il JLPT 5

Giapponese intermedio

Docente: Astrid Cocetta, laureata in Lingue e Letterature orientali, con 5 anni di esperienza lavorativa in Giappone.
Lunedi pomeriggio, in due formule orarie 16:30-18:00 e 18:30-20:00.
10 lezioni da 1h 30’

Programma
In base alle personali conoscenze già acquisite da ogni studente nello studio del livello di base della lingua, si creerà un programma ad hoc sia per quanto riguarda l’insegnamento della scrittura e della grammatica, sia nello svolgimento delle conversazioni.

Verranno insegnate le tecniche base per avvicinarsi ad una lettura più veloce di riviste e testi; e si approfondiranno lo studio delle regole grammaticali nei tempi verbali ancora non trattati nel livello base, e delle forme linguistiche più comuni per partecipare attivamente e con più sicurezza ad una conversazione quotidiana.

  • Lingue
  • Adolescenza
  • Montessori
  • Didattica
  • Scolastica
  • Disabilità
  • Maternità

CROT Varia Umanità APS

c/o Oblò
Via Marinoni 11 - Udine
Tel. 0432 25543
info@crot.it

CROT Varia Umanità APS

c/o Oblò
Via Marinoni 11 - Udine
Tel. 0432 25543
info@crot.it
© Associazione di Promozione Sociale CROT Varia Umanità | C.F.: 02496570306
  • Cookie
  • Privacy
  • Trasparenza
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Ok", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.

Cookie PolicyPreferenzeOK

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy
Accetto tuttiNon accetto
Apri la barra dei messaggi