• Facebook
  • Mail
Tel: 0432 25543
CROT Varia Umanità
  • Chi siamo

    L’Associazione

    • Chi siamo
    • Associati
    • Sostienici
    • Statuto
  • Servizi

    Servizi

  • Oblò

    Oblò

  • Contatti

    Contatti

  • Menu Menu

Sportello Parasimpatico

www.spaziooblo.it/sportelli/parasimpatico

Sportello d’accesso gratuito, attivo ogni venerdì dalle 9.00 alle 12.00

Che cosa offre?
Accoglienza, supporto, informazione, orientamento e consulenza relativi alla disabilità evolutiva (fisica-psichica-relazionale) ed anche ai disturbi dello sviluppo o della personalità.

A chi?
Alle famiglie, agli insegnanti e/o educatori che necessitano di una figura professionale rispetto a problematiche presenti nei bambini fin dalla nascita o che si manifestano in momenti successivi nell’ambito del linguaggio, dello sviluppo motorio, del benessere emotivo e psicologico, dell’apprendimento e di altre problematiche infantili.

Perché
Può capitare che i bambini manifestino fin dalla nascita o dalla più tenera età una serie di disturbi che sono già inquadrati in una diagnosi di disabilità o possono essere sintomo di sofferenza e disagio tali da preoccupare i genitori o gli insegnanti/educatori che si chiedono: mio figlio non parla, che posso fare? Le maestre dicono che è svogliato e non si impegna, potrebbe avere qualche difficoltà? Gioca sempre da solo e non è interessato agli altri, come mi comporto? È aggressivo con gli altri, urla e non sta mai fermo, come calmarlo? Da quando è arrivato il fratellino sono solo capricci, come mi relaziono con lui? Queste sono alcune delle domande che spesso assalgono un genitore o un insegnante e alle quali si trova raramente una adeguata risposta.

In sintesi
Lo sportello parasimpatico è uno spazio in cui essere accolti per avere:
– informazioni e conoscenze di carattere generale sui diversi disturbi dell’età evolutiva e sulle tappe di sviluppo nelle diverse fasce d’età
– indicazioni pratiche su come e dove attivare i percorsi da intraprendere (diagnostici, normativi operativi)
– spazio di libera espressione e condivisione dei vissuti emotivi

Lo sportello è gestito dalla dott.ssa Valentina Bossi, psicologa psicoterapeuta dell’età evolutiva specializzata in psicologia del ciclo di vita, che da anni lavora nel campo della disabilità e riabilitazione in età evolutiva.

Valutazione e trattamento DSA

Servizio di consulenza clinica psicologica rivolta ai bambini e ai ragazzi con difficoltà di apprendimento scolastico, comportamentali ed emotive-affettive. Si eseguono valutazioni psicodiagnostiche e successive prese in carico riabilitative del minore e della famiglia. La psicologa effettua un primo colloquio anamnestico con i genitori per raccogliere le informazioni sullo sviluppo psico-affettivo del bambino e successivamente incontra il bambino/ragazzo con sedute di osservazione e valutazione necessarie a definire l’eventuale diagnosi e il trattamento individualizzato.

I servizi offerti sono:

  • Valutazione psicodiagnostica
  • Valutazione DSA
  • Valutazione psicoaffettiva
  • Percorsi di sostegno e presa in carico psicologica del minore
  • Colloqui di sostegno ai genitori. Incontri con la scuola Si eseguono inoltre psicoterapie individuali e di coppia per adulti

Aree di intervento: disturbi specifici dell’apprendimento/disturbi da deficit dell’attenzione con o senza iperattività (ADHD)/ disturbi del linguaggio/ disturbi del comportamento/disturbi della sfera emotivo-relazionale/ ritardi cognitivi

A cura della dott.ssa Valentina Bossi, psicologa dell’età evolutiva.

  • Lingue
  • Adolescenza
  • Montessori
  • Didattica
  • Scolastica
  • Disabilità
  • Maternità

CROT Varia Umanità APS

c/o Oblò
Via Marinoni 11 - Udine
Tel. 0432 25543
info@crot.it

CROT Varia Umanità APS

c/o Oblò
Via Marinoni 11 - Udine
Tel. 0432 25543
info@crot.it
© Associazione di Promozione Sociale CROT Varia Umanità | C.F.: 02496570306
  • Cookie
  • Privacy
  • Trasparenza
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Ok", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.

Cookie PolicyPreferenzeOK

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy
Accetto tuttiNon accetto
Apri la barra dei messaggi